Il Candidato Sindaco

Il Candidato Sindaco

Sono Claudio Mereghetti, nato a Milano nel 1958 e vivo a Cernusco dal 1981. 
Sposato con Anna, ho 4 figli e 7 nipoti. Nel 1982 ho conseguito la laurea in Lettere Moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 1998 il Diploma di orientatore famigliare all’ Università di Scienze della Famiglia di Pamplona.
Docente e tutor nelle scuole Faes fino al 1999, ottenuta la cattedra di ruolo statale ho insegnato prima nella Media 1 di piazza Unità d’Italia a Cernusco sul Naviglio e poi a Cassina de’ Pecchi. Vinto il concorso per le scuole superiori nel 2000 sono stato docente di latino all’Itsos e dal 2003 di materie letterarie e latino al Frisi di Monza. 
Nel 2012 ho vinto il concorso per dirigenti scolastici e sono stato nominato preside dell’IC Don Camagni di Brugherio; nel 2017/18 reggente dell’ICS Margherita Hack di Cernusco dove dal 2019 sono tornato come preside effettivo, affrontando gli anni della pandemia, superati grazie alla straordinaria collaborazione dei genitori e del loro comitato, dei docenti e dello staff, della segreteria e di tutto il personale ATA e al senso di appartenenza a una comunità unita per il bene dei propri bambini e ragazzi.
Iscritto all’albo dei pubblicisti della Lombardia, negli anni ho collaborato con le case editrici Giuffrè, Ares e Longanesi. Dal 1991 al 1995 sono stato redattore della Gazzetta della Martesana. Ho pubblicato il volume “Marticiana. Cultura e tradizioni popolari”.
Dopo il pensionamento, giunto a novembre del 2023, sono stato chiamato a svolgere il ruolo di coordinatore didattico al Liceo Paritario delle scienze umane Tommaso Campanella.

Perché mi candido

Cernusco è una città meravigliosa, che molti ci invidiano, ma noi che la viviamo quotidianamente ci siamo accorti di come, da tempo, abbia perso il suo splendore. La città è sporca e non più sicura come una volta, i suoi spazi sono poco curati, il traffico è asfissiante e il meraviglioso patrimonio storico e culturale non è affatto valorizzato. Io desidero vivere in una città in cui ogni persona sia protagonista e possa sentirsi parte attiva di una comunità accogliente. Desidero una Cernusco che sappia valorizzare la sua storia e le sue tradizioni, senza paura di innovare e accogliere le energie nuove che ogni giorno la arricchiscono. Per questo immagino una città più sicura, più pulita, più sostenibile, più a misura di famiglia e capace di offrire opportunità per tutti, dai giovani agli anziani.

Non sono un politico di professione, ma credo che la politica sia, come diceva Papa Pio XI, la più alta forma di carità. Ho così deciso, mesi fa, di mettermi al servizio della città ascoltando e coinvolgendo tante persone e tante realtà locali e con loro ho dato vita alla lista Dimensione Cernusco. Il mio impegno civico ha trovato, poi, il sostegno di un’altra lista civica “Cernusco al Centro” e delle forze del Centrodestra – Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega – che hanno riconosciuto in me una figura capace di portare una svolta e un vento nuovo di buongoverno.
Con i contributi di tutti ho stilato un programma elettorale articolato e innovativo che domani metterò a vostra disposizione e che, sono sicuro, farà rinascere la nostra città, perché Cernusco merita il meglio. E meglio si può!