SICUREZZA A CERNUSCO: ORA SI CAMBIA DAVVERO!
09/04/2025

“Sicurezza a Cernusco: con la nuova legge regionale siamo pronti a dire basta a furti, risse e baby gang”
Plaudo con convinzione all’approvazione da parte di Regione Lombardia del Progetto di Legge n. 64, che introduce nuove misure di prevenzione e contrasto delle baby gang, integrando la già esistente normativa contro bullismo e cyberbullismo.
Cernusco sul Naviglio non è più sicura come un tempo. Furti, risse, vandalismi e fenomeni di baby gang sono purtroppo diventati parte della cronaca quotidiana. È tempo di agire con fermezza. La sicurezza sarà una priorità assoluta del mio primo anno di mandato.
La nuova legge regionale ci fornisce strumenti concreti per farlo:
• Prevenzione sociale mirata nelle aree urbane più a rischio
• Riqualificazione urbana e creazione di spazi educativi, culturali e sportivi
• Percorsi di rieducazione e lavori socialmente utili per i minori coinvolti
• Coinvolgimento attivo di scuola, servizi sociali, terzo settore, forze dell’ordine e polizia locale
• Sportelli di ascolto e aiuto
• Analisi sociale dei fenomeni di illegalità collegati a baby gang e allo ‘street bullying’
• Consulta regionale rafforzata da un rappresentante dei giovani
• Formazione mirata per operatori e polizia locale
• Stanziamento di 450.000 euro per interventi educativi, sicurezza urbana e formazione
A Cernusco vogliamo recuperare la fiducia, garantire tranquillità alle famiglie e tutelare i nostri giovani, offrendo opportunità di crescita e intervenendo tempestivamente nei casi di disagio.
Come futuro sindaco, mi impegno a coordinare tutte le forze dell’ordine, il controllo di vicinato, le scuole e le associazioni locali per attuare questa legge in modo capillare, con azioni concrete e visibili partecipando, ogni volta che sia possibile, a bandi di finanziamento regionali, cosa che l’attuale giunta di sinistra non ha mai fatto.
Cernusco deve tornare ad essere quella città serena e sicura che tutti ricordiamo.
È ora di passare dalle parole ai fatti.
Ne parleremo più approfonditamente in un incontro sulla sicurezza con ospiti autorevoli, che si terrà giovedì 15 maggio nella Biblioteca Civica.